





Benvenuti in
Spazio Lirica
Siamo un'Associazione Culturale Apolitica senza scopo di lucro, fondata nel 1993 da An Roos, Presidente, e Marco Stecchi, Direttore Artistico (1928-2023). Il nostro obiettivo è promuovere la Musica e l'Arte attraverso attività musicali, teatrali, danza, arti visive e formazione, favorendo il confronto e il dialogo interculturale.
-
Laboratori e Formazione
Spazio Lirica offre laboratori e percorsi di formazione per cantanti lirici, con focus su arte scenica, interpretazione, tecnica vocale e dizione. Attraverso le masterclass e i workshop di OperaStudio gli allievi perfezionano il repertorio operistico con un approccio pratico. Unisciti a noi per un’esperienza di crescita artistica e professionale nel mondo della lirica.
-
Panzano Festival 2025
Ideato e organizzato da Spazio Lirica con il patrocinio del Comune di Greve in Chianti, presenta due rappresentazioni de Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, il 21 e 23 agosto presso La Limonaia a Panzano. Questa location suggestiva, immersa nei vigneti toscani, offre un'esperienza unica per gli amanti dell'opera lirica e non solo. L'evento mira a celebrare l'arte e la bellezza dell'opera, offrendo serate indimenticabili per appassionati e curiosi.
Un percorso dedicato ai giovani talenti
Blog
Storie e notizie dal mondo di Spazio Lirica. Passato e presente in musica.
Armonia in Ville e Castelli: Musica, Arte e Cultura nel Cuore del Chianti
Una serie di concerti che coniuga l’ascolto delle musica classica in meravigliosi località e contesti presenti nel cuore delle ville storiche del territorio di Greve in Chianti.
Opera Studio: un laboratorio di musica lirica per giovani emergenti
OperaStudio è un workshop di arte scenica progettato per giovani artisti, focalizzato sullo sviluppo delle competenze di espressione del gesto, sviluppo del movimento e trasmissio