An Roos

CHI SONO

Sono An Roos, regista belga con una lunga esperienza nel mondo dell'opera lirica. Dopo il diploma al R.I.T.C.S. di Bruxelles nel 1978, ho iniziato la mia carriera collaborando con la radio statale belga B.R.T., dove ho condotto il programma di musica classica Met 1 Wakker fino al 1983. Nel corso degli anni, ho avuto l'opportunità di lavorare come aiuto regista accanto a grandi maestri come Gilbert Deflo e Tito Gobbi, per poi diventare regista titolare all’Opera delle Fiandre dal 1982. Nel 1986 mi sono trasferita in Italia come regista freelance continuando a lavorare in Belgio, Francia, Spagna. Ho collaborato con importanti direttori d’orchestra, tra cui J. Acs, G. Bartoli, F. Celis, J. Delacôte, G. Morelli, M. Rota e A. Leone. Nel corso della mia carriera ho curato la regia di numerosi capolavori del repertorio lirico, tra cui: Rossini – Il barbiere di Siviglia, Cenerentola / Puccini – Turandot, Madama Butterfly, La Bohème, Tosca / Verdi – Rigoletto, La forza del destino, Nabucco / Donizetti – Don Pasquale, Lucia di Lammermoor, L’elisir d’amore / Bellini – La sonnambula / Bizet – Carmen / Mozart – Così fan tutte, Le nozze di Figaro / Strauss – Salome / Giordano – Andrea Chénier

SPAZIO LIRICA

Continuando la mia attività come regista nel 1993 ho fondato, insieme a Marco Stecchi, Spazio Lirica a Firenze, un'associazione culturale nata per sostenere la formazione di giovani cantanti con la realizzazione di opere e concerti. L’Associazione Spazio Lirica è iscritta all’Albo Provinciale pro. N° 1744 Provincia di Firenze. Parlo italiano, olandese, francese, inglese e ho nozioni di tedesco. Da sempre, la mia passione per l’opera mi spinge a trasmettere il valore dell’arte e della musica alle nuove generazioni, dirigendo e creando spettacoli che emozionano e lasciano un segno nel cuore del pubblico.